A pochi giorni dall’inizio del tour afro-australiano, Bruce Springsteen ha reso noto, tramite il suo profilo twitter, che sarà possibile acquistare online, circa 48 ore dopo i concerti, i bootleg – le registrazioni dei live – inserite in un pratico braccialetto-usb.
Il tour avrà inizio a Città del Capo, in Sud-Africa, e si sposterà a Johannesburg negli ultimi giorni del mese corrente, per poi fare rotta verso Australia e Nuova Zelanda.
Almeno per ora, non si sa ancora nulla riguardo i progetti futuri del Boss, (specialmente quelli relativi al lancio del nuovo album, High Hopes) che sicuramente non deluderà le aspettative dei suoi fans sparsi in tutto il mondo.
Qualche giorno fa si parlava di tre nuove date in Italia, per la manifestazione dell’Expo 2015, che però sono state smentite dal promoter italiano di Springsteen, Claudio Trotta, che ha dichiarato in un post sulla sua pagina di facebook: “Oggi l’edizione milanese (de la Repubblica, ndr) parla di avanzate trattative di Expo per tre concerti nell’anfiteatro all’aperto da 8000 persone. Per quanto mi riguarda smentisco categoricamente questa notizia”.
L’unica data assoluta riguardo future apparizioni in pubblico del Boss è il 3 maggio 2014.
In quella data Springsteen parteciperà in qualità di guest-star, in compagnia della neo-eletta alla R&R Hall of Fame, E-Street Band, al New Orleans Jazz & Heritage Festival, al quale parteciperanno assieme a lui altre star della musica d’oltreoceano fra le quali ritroviamo gli Arcade Fire, Christina Aguilera e il maestro Eric Clapton.
Dunque, riguardo le incertezze del periodo che intercorrerà fra questo evento e l’attuale tour nell’emisfero meridionale, non è ancora dato sapere nulla di certo. Qualcuno ha avanzato l’ipotesi di qualche data in Canada, che non è stato toccato da nessuna delle date dell’ultimo anno.
Certo è che Springsteen non si farà attendere troppo, a giudicare dalla mole di notizie riguardo lavori e live che, da qualche mese a questa parte, pare non voglia nemmeno iniziare a diminuire.
Rispondi