Arrivato nei cinema di tutto il mondo lo scorso dicembre, il caso cinematografico dell’anno è stato senza alcun dubbio Star Wars: Il Risveglio della Forza, settimo capitolo della fortunata saga di fantascienza ideata da George Lucas e al momento terzo maggiore incasso nella storia del cinema. In Italia il fenomeno sarà celebrato anche con la mostra Star Wars: dal fumetto al cinema… e ritorno, che sarà allestita dal 19 marzo al 5 giugno 2016 da WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto di Milano (sito in Viale Campania 12) in collaborazione con l’Associazione Galaxy, La Bettola di Yoda, 501st Legion Italica Garrison e Rebel Legion Italian Base e grazie alla partecipazione di Panini Comics.
La mostra proporrà un ricco percorso organizzato rispettando quella che è stata l’evoluzione cronologica della grafica del fumetto della saga: si partirà, naturalmente, dal primo numero che la Marvel pubblicò nel 1977 – in concomitanza con l’arrivo del primo film nelle sale -, per poi presentare al pubblico gli albi più recenti, realizzati anche grazie al contributo di molti disegnatori italiani. Saranno inoltre esposte tavole originali e autografate di autori stranieri e italiani, tra cui alcuni numeri americani e persino giapponesi.
Anche grazie al sostegno dei numerosi fan di cui gode la saga di fantascienza, che hanno prestato dei veri e propri gioielli provenienti da collezioni privati, la mostra sarà impreziosita con un’esposizione di manifesti cinematografici, gadget rari, foto di scena tratte dai set, grafiche, statue, riproduzioni accurate dei costumi iconici utilizzati per le riprese dei film, postazioni multimediali, diorami in Lego e modellini provenienti dagli archivi del Museo e delle associazioni di fan coinvolte nel progetto.
Nel corso di tutto il periodo di apertura della mostra, sarà possibile anche assistere ad incontri con autori e disegnatori, partecipare a “corsi di spada laser” tenuti da Jedi Generation e portarsi a casa un diploma da cadetto imperiale.



Rispondi