Street art e musica si incontreranno allo Street Music Art, dal 9 giugno al 30 luglio a Milano nell’Assago Summer Arena, lo spazio antistante il Forum.
Il festival, organizzato da Live Nation, sarà un’esplosione di creatività che ospiterà street artist e musicisti da tutto il mondo nell’Arena progettata ad hoc dall’architetto Carlo Carbone.
Sarà uno spazio multiforme, che potrà mutare in tre diverse configurazioni a seconda dell’evento: una ad arena, con platea e tribuna, da circa settemila posti a sedere totali e due configurazioni “classiche”, da concerto rock all’aperto, con parterre e tribuna, delle quali cambia la capienza a seconda dell’affluenza prevista. A delimitare questa zona concerti, inoltre, ci saranno delle strutture in legno che delineeranno un immaginario skyline urbano, sulle quali gli artisti saranno chiamati ad esprimere il proprio estro con delle sessioni di live painting.
Tra gli street artist che hanno confermato la loro presenza ci sono il portoghese Vhils, il belga Roa, i polacchi Michael Sepe + Chazme e gli italiani Pixel Pancho ed Etnik.
Il cartellone musicale è altrettanto sensazionale: Santana, Sting e Robert Plant sono solo alcuni dei nomi confermati per lo Street Music Art, che riserva ancora un calendario ricco di sorprese.
La manifestazione sarà inaugurata dallo START, ovvero lo Street Art Fest, previsto dal 9 al 12 giugno, che porterà mostre, workshop, conferenze, documentari, film e molto altro dedicati alla cultura “urban”.
Per conoscere gli aggiornamenti dello Street Art Fest e dello Street Music Art rimandiamo alla pagina Facebook e al sito ufficiale degli eventi.
Il calendario dei concerti al momento è il seguente:
Dimitri Vegas & Like Mike, 10 giugno,
Jack Savoretti, 16 giugno,
Little Mix, 20 giugno,
Mumford & Sons, 4 luglio,
Max Pezzali, 14 luglio,
Robert Plant, 20 luglio,
Santana, 21 luglio,
Sting, 29 luglio.
Rispondi