Prendete tanta cultura pop e mixatela con gli anni Sessanta e con la città di Londra: il risultato sarà Swinging Sixties London – Photography in the Capital of Cool, una mostra fotografica realizzata dal Museo Foam di Amsterdam.
L’esposizione riunisce gli scatti dei fotografi più noti degli anni Sessanta che riuscirono ad evidenziare l’elemento di rottura caratteristico di quegli anni; per questo compaiono tutte insieme fotografie di celebrità, del mondo moda, della musica, delle riviste e persino del design.
Tra i tanti artisti che celavano il loro volto dietro l’obiettivo bisogna ricordare: Terence Donovan, Brian Duffy, John French, Norman Parkinson, John Hopkins, John Cowan, Eric Swayne e Philip Townsend.
Come tutte le trasformazioni sociali anche questo florido periodo è frutto di una ferita rigenerata e quindi di una trasformazione sociale postbellica tanto forte da penetrare in qualunque ambito e da far conquistare e Londra l’appellativo di The Swinging City.
La mostra ha inaugurato lo scorso 12 giugno e sarà visitabile negli spazi del Museo Foam fino al prossimo 2 settembre.
Per tutte le informazioni visitare il sito ufficiale del museo.
Foto: Twiggy, 1966, Photograph Terence Donovan © Courtesy Terence Donovan Archive
Rispondi