• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyle“The Cinema Show”: la storia del cinem ...
Precedente Seguente

“The Cinema Show”: la storia del cinema in foto

Claudia Gerini_@GiovanniCozzi
Scritto da: Manuel Amodei , febbraio 7, 2015

La Galleria civica di Modena inaugura oggi presso il Palazzo Santa Margherita la mostra The Cinema Show, in cui i due curatori Daniele De Luigi e Marco Pierini hanno raccolto le opere di quaranta fotografi con lo scopo di raccontare cent’anni di cinema.

L’allestimento, che sarà aperto al pubblico gratuitamente fino al 7 giugno 2015, è parte di un progetto avviato nel 2011 con il fine di sottolineare l’enorme patrimonio della Galleria civica.

Il lungo percorso espositivo – formato da scatti di scena e fotografie eseguite durante le pause dal set, provenienti in larga parte dal Fondo Franco Fontana e da nuove acquisizioni – proverà a sintetizzare tutte le evoluzioni del mondo della settima Arte, partendo dal cortometraggio sperimentale Thaïs (1917) di Anton Giulio Bragaglia fino alle opere del nuovo secolo, senza naturalmente dimenticare i capolavori del grande Novecento.

Delle dive e dei protagonisti più amati (italiani e non) negli scatti raccolti nessuno è assente: non mancano, naturalmente, le indimenticate stelle Marlene Dietrich, Marilyn Monroe,  Audrey Hepburn, Ingrid Bergman e nemmeno l’antidiva per eccellenza Anna Magnani; spazio anche alla risata con Totò, Eduardo De Filippo, Alberto Sordi e Woody Allen e ai gangster movie rappresentati, tra gli altri, da Robert de Niro.

Interessanti per il pubblico saranno, di certo, anche quelle fotografie “rubate” nei momenti di riposo, tra una scena e l’altra, che raccontano quel cinema che sta dietro la macchina da presa e che normalmente non arriva allo spettatore: si potranno ammirare scatti di Pier Paolo Pasolini e Maria Callas sul set del film Medea,  Bernardo Bertolucci che conversa con il protagonista di Novecento Gérard Depardieu, Federico Fellini nel bel mezzo delle riprese di 8 e ½ e Paolo e Vittorio Taviani sul set di Kaos.

Foto: Giovanni Cozzi, Claudia Gerini, 2001, Galleria civica di Modena

Leigh Wiener, Marylin Monroe, 1958, Galleria civica di Modena
Pierluigi Praturlon, Carroll Baker nella sua casa di Hollywood, aprile 1964, Galleria civica di Modena
Pino Guidolotti, Gérard Depardieu, Hotel Excelsior, Venezia, 1985, Galleria civica di Modena
Gina Lollobrigida, Eduardo De Filippo, 1970, Galleria civica di Modena
Ugo Mulas, Totò, Galleria civica di Modena
Giovanni Cozzi, Cristiana Capotondi, 2007, Galleria civica di Modena
Horst P. Horst, Portrait, 1947, Galleria civica di Modena
Ugo Mulas, Carlo Dapporto, s.d., Galleria civica di Modena
Pino Guidolotti, Tony Curtis, Hotel Carlton, Cannes 1984, Galleria civica di Modena
Gabriele Pagnini, John Huston, Galleria civica di Modena
Claude Nori, Robert De Niro sur le tournage de Novecento, 1976, Galleria civica di Modena
Jean-François Bauret, Klaus Kinski et son fils Nanoï, 1979, Galleria civica di Modena
Anton Giulio Bragaglia, Thais, l'attrice Thais Galitzky su fondale decorato da E. Prampolini, lungometraggio, 1917, Galleria civica di Modena
Pino Settanni, Mario Monicelli, Lo sguardo del cinema, 2003, Galleria civica di Modena

The Cinema Show

Fotografie dalla collezione della galleria civica di Modena

www.comune.modena.it/galleria

Tag:cinema, fotografia

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

ZAVATTINI CASTELLO9

In mostra a Corigliano d’Otranto il mondo in pellicola di Arturo Zavattini

Sarà visitabile fino al 31 ottobre al “Castello Volante” di Corigliano d’Otra ...
t2_1

T2 Trainspotting: il sequel del film cult presto nelle sale italiane

Arriverà nelle sale italiane il prossimo 23 febbraio, a distanza di undici anni dall’usci ...
stones-by-putland-cop-0102

Rolling Stones by Putland: la band negli scatti del celebre fotografo

Appena immesso su mercato italiano “The Rolling stones by Putland”, un viaggio trentennale dei ...
garry-winogrand

Le foto di Garry Winogrand arrivano in Italia

Nell’era degli scatti fugaci e social, dell’utilizzo di filtri, troppi filtri, le m ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy