La Galleria civica di Modena inaugura oggi presso il Palazzo Santa Margherita la mostra The Cinema Show, in cui i due curatori Daniele De Luigi e Marco Pierini hanno raccolto le opere di quaranta fotografi con lo scopo di raccontare cent’anni di cinema.
L’allestimento, che sarà aperto al pubblico gratuitamente fino al 7 giugno 2015, è parte di un progetto avviato nel 2011 con il fine di sottolineare l’enorme patrimonio della Galleria civica.
Il lungo percorso espositivo – formato da scatti di scena e fotografie eseguite durante le pause dal set, provenienti in larga parte dal Fondo Franco Fontana e da nuove acquisizioni – proverà a sintetizzare tutte le evoluzioni del mondo della settima Arte, partendo dal cortometraggio sperimentale Thaïs (1917) di Anton Giulio Bragaglia fino alle opere del nuovo secolo, senza naturalmente dimenticare i capolavori del grande Novecento.
Delle dive e dei protagonisti più amati (italiani e non) negli scatti raccolti nessuno è assente: non mancano, naturalmente, le indimenticate stelle Marlene Dietrich, Marilyn Monroe, Audrey Hepburn, Ingrid Bergman e nemmeno l’antidiva per eccellenza Anna Magnani; spazio anche alla risata con Totò, Eduardo De Filippo, Alberto Sordi e Woody Allen e ai gangster movie rappresentati, tra gli altri, da Robert de Niro.
Interessanti per il pubblico saranno, di certo, anche quelle fotografie “rubate” nei momenti di riposo, tra una scena e l’altra, che raccontano quel cinema che sta dietro la macchina da presa e che normalmente non arriva allo spettatore: si potranno ammirare scatti di Pier Paolo Pasolini e Maria Callas sul set del film Medea, Bernardo Bertolucci che conversa con il protagonista di Novecento Gérard Depardieu, Federico Fellini nel bel mezzo delle riprese di 8 e ½ e Paolo e Vittorio Taviani sul set di Kaos.
Foto: Giovanni Cozzi, Claudia Gerini, 2001, Galleria civica di Modena














The Cinema Show
Fotografie dalla collezione della galleria civica di Modena
Rispondi