• Home
  • Musica

    Dell'odio e dell'innocenza: la realtà declinata al presente da Paolo Benvegnù

    benvengùUn aneddoto molto curioso accompagna Dell'odio e dell'innocenza

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioni“The Next Day”, il nuovo disco di Davi ...
Precedente Seguente

“The Next Day”, il nuovo disco di David Bowie

David Bowie's The Next Day
Scritto da: Loredana Pirone , marzo 27, 2013

E’ uscito il 12 marzo scorso in tutto il mondo il ventisettesimo album in studio di David Bowie, dal titolo The Next Day. Si tratta del primo disco di inediti del “Duca Bianco” da dieci anni a questa parte.

L’annuncio dell’uscita dell’album è stato pubblicato il giorno del sessantaseiesimo compleanno di Bowie (l’8 gennaio di quest’anno) sul suo sito ufficiale, sulla cui home page, per l’occasione, è stato postato in anteprima il video del primo singolo estratto Where Are We Now?.

Dietro l’ultimo lavoro di Bowie, c’è ancora una volta la mano del produttore Tony Visconti, insieme al quale il Duca Bianco ha realizzato alcuni dei suoi più grandi trionfi, come Heroes, Young Americans e Scary Monsters.

A proposito dell’album, Visconti ha dichiarato: “Ho passato gli ultimi due anni ad ascoltarlo in cuffia mentre camminavo per le strade di New York. E non mi sono mai stancato. Se qualcuno si aspetta il classico Bowie, lo troverà, e anche chi cercherà un Bowie più innovativo non resterà deluso”.

Da anni ormai circolavano numerose voci sul suo cagionevole stato di salute e Bowie sembrava ormai essersi “adagiato” sul suo passato, con la pubblicazione di una lunga serie di raccolte celebrative.

“Non abbiamo mai parlato di musica fino a due anni fa – ha raccontato Visconti in un intervista a Rolling Stone – quando mi ha chiamato e mi ha detto: “Che ne diresti di fare qualche demo?”. Sono rimasto senza parole, non me l’aspettavo proprio”.

The Next Day è un disco che non delude le aspettative: se qualcuno pensava che l’estro di David Bowie si fosse esaurito, dovrà ricredersi. Dopo due anni di lavoro in gran segreto, il Duca Bianco ha consegnato alla storia della musica un vero capolavoro.

Nel disco si alternano pezzi rock potenti e ballate struggenti, sonorità funky e atmosfere cupe e malinconiche. The Next Day è un viaggio tra il vecchio e il nuovo David Bowie: un grandioso mix di esperienza e innovazione.

In questo la scelta di Where Are We Now? come primo singolo estratto è tutta un programma. Nell’album non vi è nessuna canzone che sia così intimista: nei brani in cui il cantante parla di sé, infatti, si esprime sempre in terza persona. Vi sono poi testi che fanno riferimento a temi politici e sociali.

Where Are We Now? è il racconto di un uomo che si guarda indietro e ripensa ad un’epoca ormai passata, quando Berlino era ancora divisa ed egli era molto più giovane. Così, nel confronto col passato, scopre di avere più domande di allora e si chiede: “Dove siamo adesso?”.

Nel video compare soltanto il volto di Bowie, al cui fianco vi è quello di una donna sconosciuta: entrambi sono attaccati ai corpi di due marionette cucite assieme. Sullo sfondo scorrono le immagini di Berlino, la stessa città che ispirò la trilogia Low, Heroes, Lodger.

In pochi minuti la musica ci riporta nella Berlino di fine anni ’70, romantica ed estrema, ma è solo un vecchio ricordo, una parentesi melanconica.

La stessa copertina di The Next Day – un quadrato bianco con al centro il titolo dell’album che copre il celeberrimo front di Heroes – sembra un collegamento diretto al singolo Where Are We Now?. Deve essere stato difficile per chiunque non pensare che si trattasse di una burla: persino Visconti ha ammesso di averla scambiata per un falso. E invece era soltanto l’ennesima, assurda trovata di un artista eccentrico, ma geniale.

Tag:David Bowie, Heroes, The Next Day, Where Are We Now?

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

bowie

“Heroes” – David Bowie fotografato da Sukita in mostra a Palermo

La mostra fotografica Heroes – Bowie by Sukita giunge a Palermo nello storico Palazzo San ...
snap

David Bowie by Masayoshi – il Duca Bianco in mostra alle Snap Galleries

David Bowie torna protagonista alle Snap Galleries, storica galleria d’arte pop nel cuore ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • VASCO_BRONDI

    Talismani per tempi incerti: il nuovo lp di Vasco ...

    dicembre 26, 2020
    capossela

    Il concerto di Natale al Fuori Orario di Capossela ...

    dicembre 21, 2020
    bianconi

    Forever Accade! due live streaming per Francesco B ...

    dicembre 16, 2020

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy