Al Toronto International Film Festival verrà presentato in anteprima il film documentario Roger Waters: The Wall.
The Wall è il concept album realizzato dai Pink Floyd nella seconda metà degli anni settanta e pubblicato nel 1979.
A trentacinque anni di distanza dall’uscita il perdurante successo di questo disco ha permesso la realizzazione di una tournee, The Wall Live Tour, che ha visto tra il 2010 e il 2013 Roger Waters suonare per ben 219 volte sui più famosi palcoscenici del mondo. Da questo tour poi è stato tratto un documentario, un rockumentary per l’esattezza (genere cinematografico che racconta di storie, personaggi e musica del mondo rock), che verrà proposto al Toronto Festival il 6 settembre.
L’ex bassista dei Pink Floyd durante questi anni ha riportato sul palco i testi e le musiche di The Wall, proprio lui che ne fu il maggior ispiratore e artefice. E’ infatti quasi doveroso ricordare dell’album gli accenni autobiografici alla storia familiare di Waters che perse il padre, soldato britannico, durante la Seconda Guerra Mondiale. Così come lo è ricordare che fu Waters a immaginare il possibile parallelismo tra fans opprimenti e soldati in guerra che caretterizzò il film di Alan Parker del 1982 Pink Floyd-The Wall (dove peraltro la figura del protagonista ricordava quella dell’altro grande ex-membro dei Pink Floyd: Syd Barrett).
Nonostante gli impegni per il suo prossimo album da solista, Waters parteciperà al festival, dove terrà anche un incontro con i giornalisti e le autorità presenti.
A. T.
Rispondi