Tori Amos è sempre stata una inquieta sognatrice, eppure di sogni, quelli degli altri, ne ha alimentati davvero tanti con la sua musica. Dopo anni di intense sperimentazioni la pianista statunitense tornerà in Italia per promuovere il quattordicesimo lavoro discografico della sua carriera, Unrepentant Geraldines.
Unrepentant Geraldines segnerà il ritorno di Tori Amos ad una musica intima e personale, qualcosa di molto lontano da Night of Hunters (2011), album ispirato completamente alla musica classica, e Gold Dust (2012), un lavoro di grande impegno in cui l’artista riprendeva in chiave orchestrale i brani che hanno caratterizzato la sua carriera in questi vent’anni.
Il nuovo album sarà sicuramente rilasciato in primavera, ma, almeno per ora, non vi sono comunicazioni ufficiali circa la data di rilascio ufficiale.
Già in passato la pianista sbarazzina si era liberata dai canoni della musica classica per vestire i panni della dea del fuoco e seguire la via del rock e del pop. Anche per questo motivo Tori Amos ha scelto la promozione migliore per inaugurare questa nuova rinascita musicale, ovvero un tour mondiale che partirà da Dublino il 7 maggio 2014 e che la porterà in giro per l’Europa tra Londra (dove si esibirà alla Royal Alber Hall), Berlino, Parigi, Amsterdam, Mosca e Varsavia.
Il Unrepentant Geraldines Tour arriverà anche in Italia per tre imperdibili date nel mese di giugno toccando Roma, il 2 giugno presso l’Auditorium Parco della Musica (Sala Santa Cecilia), Milano, il 3 giugno al Barclays Teatro Nazionale di Milano, e infine Padova, il 4 giugno al Gran Teatro Geox.
I biglietti sono già disponibili sui circuiti di vendita più famosi, eccetto per la data romana il cui acquisto sarà disponibile presso i rivenditori locali. È possibile consultare tutte le date europee sul sito ufficiale di Tori Amos.
Nel frattempo Tori Amos porterà avanti gli appuntamenti con il musical The Light Princess, che la impegnerà ancora per tutto il mese di febbraio. Il musical, scritto con l’amato e acclamato drammaturgo australiano Samul Adamson, ha già regalato all’artista un prestigioso riconoscimento, quale il premio come Best Musical Performance agli scorsi UK Evening Standard Drama Awards.
Rispondi