Ultimo Concerto è un’iniziativa organizzata da tutti gli operatori del settore musicale che mette insieme ben 130 club su tutto il territorio italiano. Il giorno 27 febbraio, dalle ore 21, tutti i locali di musica live partecipanti si connetteranno sul sito internet dedicato all’evento e manderanno in streaming, contemporaneamente, il live di un artista diverso.
La manifestazione è l’ennesimo modo che il mondo musicale ha adottato per riportare l’attenzione sui problemi del settore. Ad ormai un anno dalle restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19, poco o nulla è stato fatto dalle istituzioni per sostenere gli addetti ai lavori e i luoghi dell’arte della Penisola. I gestori dei club hanno registrato un significativo calo di fatturato che rischia seriamente di compromettere la riapertura al termine dell’emergenza sanitaria. Un danno non solo economico, ma anche culturale, perché i musicisti italiani rischiano di trovarsi senza dei palchi dove essere accolti. Senza contare che sono spesso i club, piccoli o grandi che siano, ad essere il trampolino di lancio per musicisti emergenti, che dopo qualche anno si ritrovano nei palazzetti.
L’Ultimo Concerto è quindi un nome provocatorio che rischia di essere drammaticamente profetico. Da Nord a Sud, sono tantissimi gli artisti che il 27 febbraio si esibiranno per sostenere la causa, abbracciando un locale a cui sono particolarmente legati. Ad esempio, gli Zen Circus suoneranno in streaming dal The Cage di Livorno; Cosmo dal Fabrique di Milano; i Subsonica dall’Hiroshima Mon Amour di Torino e i Ministri dal New Age di Roncade (TV). I calabresi Brunori Sas, Naip e Cimini saranno in collegamento dal Mood Social Club di Rende (CS), Lo Stato Sociale dal Locomotiv di Bologna, mentre Sud Sound System e Après La Classe saranno sul palco del Demodè di Modugno (BA). Questi, però, sono solo alcuni dei musicisti che prenderanno parte all’Ultimo Concerto. La lista completa si trova sul sito ufficiale dell’iniziativa, insieme al Manifesto sottoscritto da tutti i partecipanti.
Per rimarcare il valore fortemente sociale e culturale dell’iniziativa Ultimo Concerto, tutti i live saranno disponibili gratuitamente.
Sarà un evento dall’importanza storica molto forte, che si auspica possa essere l’Ultimo Concerto in streaming prima della riapertura, ancora più grintosa, dei luoghi della musica italiana.
Rispondi