• Home
  • Musica

    Albi chiude il cerchio e porta Lo Stato Sociale a Sanremo

    albiCon l'EP di

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaEventiUltimo Concerto: club e artisti uniti per salvare ...
Precedente Seguente

Ultimo Concerto: club e artisti uniti per salvare la musica live

ultimo_concerto
Scritto da: Simona Rossi , febbraio 24, 2021

Ultimo Concerto è un’iniziativa organizzata da tutti gli operatori del settore musicale che mette insieme ben 130 club su tutto il territorio italiano. Il giorno 27 febbraio, dalle ore 21, tutti i locali di musica live partecipanti si connetteranno sul sito internet dedicato all’evento e manderanno in streaming, contemporaneamente, il live di un artista diverso.

La manifestazione è l’ennesimo modo che il mondo musicale ha adottato per riportare l’attenzione sui problemi del settore. Ad ormai un anno dalle restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19, poco o nulla è stato fatto dalle istituzioni per sostenere gli addetti ai lavori e i luoghi dell’arte della Penisola. I gestori dei club hanno registrato un significativo calo di fatturato che rischia seriamente di compromettere la riapertura al termine dell’emergenza sanitaria. Un danno non solo economico, ma anche culturale, perché i musicisti italiani rischiano di trovarsi senza dei palchi dove essere accolti. Senza contare che sono spesso i club, piccoli o grandi che siano, ad essere il trampolino di lancio per musicisti emergenti, che dopo qualche anno si ritrovano nei palazzetti.

L’Ultimo Concerto è quindi un nome provocatorio che rischia di essere drammaticamente profetico. Da Nord a Sud, sono tantissimi gli artisti che il 27 febbraio si esibiranno per sostenere la causa, abbracciando un locale a cui sono particolarmente legati. Ad esempio, gli Zen Circus suoneranno in streaming dal The Cage di Livorno; Cosmo dal Fabrique di Milano; i Subsonica dall’Hiroshima Mon Amour di Torino e i Ministri dal New Age di Roncade (TV). I calabresi Brunori Sas, Naip e Cimini saranno in collegamento dal Mood Social Club di Rende (CS), Lo Stato Sociale dal Locomotiv di Bologna, mentre Sud Sound System e Après La Classe saranno sul palco del Demodè di Modugno (BA). Questi, però, sono solo alcuni dei musicisti che prenderanno parte all’Ultimo Concerto. La lista completa si trova sul sito ufficiale dell’iniziativa, insieme al Manifesto sottoscritto da tutti i partecipanti.

Per rimarcare il valore fortemente sociale e culturale dell’iniziativa Ultimo Concerto, tutti i live saranno disponibili gratuitamente.

Sarà un evento dall’importanza storica molto forte, che si auspica possa essere l’Ultimo Concerto in streaming prima della riapertura, ancora più grintosa, dei luoghi della musica italiana.

Tag:live, Lo Stato Sociale, Subsonica, ultimo concerto, Zen Circus

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

brigatabianca

Brigatabianca: Samuel alla conquista della propria identità

Brigatabianca è il secondo disco da solista di Samuel dei Subsonica. È uscito lo scorso 22 genn ...
Song_Machine

Song Machine: in arrivo il nuovo progetto dei Gorillaz

I Gorillaz presentano il loro nuovo ultimo “esperimento musicale” Song Machine Season One: Stra ...
Subsonica-36

Subsonica, tutta la discografia ristampata in vinile

I Subsonica ritornano in vinile: tutti gli album della band torinese saranno ristampati in 33 g ...
subsonica 8

8 dei Subsonica: tornare alle origini alle volte fa bene

8 segna il ritorno dei Subsonica. Non parliamo solo di ritorno discografico – erano trascorsi o ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • PAESAGGIO-DOPO-LA-BATTAGLIA

    Paesaggio dopo la battaglia, il ritorno di Vasco B ...

    marzo 23, 2021
    IRA

    IRA di Iosonouncane esce a maggio, ma si suona nel ...

    marzo 16, 2021
    _LA_MATEMATICA_DEI_RAMI

    La matematica dei rami, il nuovo disco di Max Gazz ...

    marzo 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy