Ottanta fotografie in bianco e nero e a colori raccontano di Mick Jagger, Keith Richards, Ronnie Wood e Charlie Watts.
Si tratta del nuovo libro fotografico intitolato Rolling Stones 50×20 edito da Magazzini Salani, a cura di Chris Murray, con prefazione di Richard Harrington e postfazione di Chris Salewicz.
Un ritratto fotografico che racconta in sequenza cronologica la storia della nota rock band, svelando, tramite un breve testo che accompagna le immagini, retroscena e ricordi personali che legano venti grandi fotografi al gruppo britannico. Tra i nomi dei grandi artisti che hanno immortalato i Rolling Stones, si ritrovano i nomi di fotografi come Fernando Acevas, Jan Olofsson, Eddie Kramer e Gus Coral.
I cinquant’anni della carriera dei Rolling Stones non potevano che essere festeggiati anche con un tuffo nel passato, continuando la strada già battuta da altre raccolte fotografiche, come quelle dedicate ad altri miti della musica: da Bob Dylan a Freddie Mercury e Bruce Springsteen.
‘‘La storia formidabile degli Stones è il fulcro di questo libro. È la storia che le foto qui raccolte documentano nei suoi tratti salienti. I Rolling Stones non ci hanno lasciato solo il miglior rock’ n’ roll che si possa ascoltare, ma ci hanno trasmesso anche molto a cui guardare attentamente. Questo libro è un omaggio alla più grande rock’ n’ roll band del mondo”, si legge nell’introduzione di Chris Murray.
È già possibile acquistare Rolling Stones 50×20 in libreria e su Amazon al prezzo di € 20,00.
Rispondi