Vinicio Capossela continua a celebrare i venticinque anni di carriera con un tour europeo dal nome evocativo: Qu’Art de Siècle. Le funamboliche avventure di un viaggiatore immaginifico.
I festeggiamenti, inaugurati nella terra d’origine della famiglia Capossela, sul palco del Calitri Sponz Fest, si dirigeranno nei teatri più importanti del Vecchio Continente, per un totale di sette esibizioni.
Ogni concerto, garantisce Capossela, sarà unico, con le sue peculiarità, i propri ospiti e la propria storia da raccontare. I musicisti che affiancheranno Vinicio nel suo “viaggio immaginifico” in Europa sono Mario Brunello, Pascal Comelade, Marc Ribot, Victor Herrero, Cabo San Roque e La Banda della Posta. Tutti nomi a cui la sua carriera, dal 1990 ad oggi, si è legata in qualche modo.
Stando ad indiscrezioni trapelate dal web, Capossela avrebbe in serbo anche materiale per un nuovo disco, ma pare che non abbia voglia di parlarne, probabilmente per non distogliere l’attenzione dal suo importante anniversario.
Parallelamente al tour europeo, Capossela continuerà la promozione del suo ultimo libro, Il Paese dei Coppoloni, candidato all’ultima edizione del Premio Strega.
Le date oltralpe saranno l’occasione per presentare la sua opera anche a Berlino e a Bruxelles, grazie alla collaborazione con gli Istituti italiani di cultura dei rispettivi Paesi.
Mentre a Madrid Vinicio presenterà per la prima volta anche la versione spagnola di Tefteri, romanzo pubblicato nel 2013, tratto dal suo viaggio in Grecia.
I dettagli di questi eventi e degli altri reading in programma sono disponibili sul sito ufficiale dell’artista, dove troverete anche informazioni per le prevendite dei concerti.
Le date del tour:
5 Ottobre – Parigi (FR) @ Les Bouffes du Nord – Festival D’Ile de France (ospiti speciali: Mario Brunello e Pascal Comelade),
16 Ottobre – Berna (CH) @ Bee-Flat (ospite: La Banda della Posta),
18 Ottobre – Bruxelles (BE) @ Ancienne Belgique (ospite: La Banda della Posta),
25 Ottobre – Girona (ES) @ Auditori de Girona – Temporada Alta Festival (ospite: Cabo San Roque),
27 Ottobre – Madrid (ES) @ Teatro Calderon (ospite: Victor Herrero),
10 Novembre – Londra (UK) @ Clapham Grand (ospite: Marc Ribot),
11 Novembre – Berlino (DE) @ Astra Kulturhaus.
I reading europei:
17/10: Bruxelles – Libreria Piola (presentazione di “Il paese dei Coppoloni”),
26/10: Madrid – Istituto italiano di Cultura (presentazione di “Tefteri”),
12/11: Berlino – Istituto italiano di Cultura (presentazione di “Il paese dei Coppoloni”).
Rispondi