• Home
  • Musica

    La svolta di Dimartino sotto il segno di "Afrodite"

    dimartinoDimartino appartiene a quella categoria di cantautori “silenzios

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeLifestyleLa vita da regista di Bruce Springsteen: “Hu ...
Precedente Seguente

La vita da regista di Bruce Springsteen: “Hunter of Invisible Game”

hunter
Scritto da: Alba Tarabbo , luglio 17, 2014

Come annunciato, il 9 luglio è uscito Hunter of Invisible Game, il corto di Bruce Springsteen. L’evento ha rappresentato una prima volta storica per la carriera del cantautore del New Jersey, che è stato sia regista che protagonista del filmato.

Springsteen mai si era cimentato direttamente nel lavoro di regista, benché, va osservato, molto spesso ci era andato vicino. Non è un segreto infatti, per i fan e per chi conosce la discografia di Springsteen, il rapporto che lega la sua musica al cinema americano.

Ci sono parole, canzoni, interi dischi del suo repertorio che potrebbe essero portati ad esempio: valga uno su tutti, per titolo e per tema, la canzone The Ghost of Tom Joad , tratta dall’omonimo album del 1995, che ricorda il western di John Ford Furore che a sua volta si rifà a The Grapes of Wrath di John Steinbeck. E anche in questo corto il Boss non ha smentito se stesso, visto che, come nelle sue canzoni, anche qui viene presentato un mondo, l’America profonda, e una figura, un uomo solitario, molto presenti nelle sue melodie.

La trama è in tal senso esemplare: un uomo solo, pieno di rimorsi, decide di affrontare metaforicamente i suoi demoni e di partire per provare a ricomporre la sua esistenza. Attraverso il contrasto tra la luce del calore familiare vagheggiato e l’oscurità di una sofferenza che vuole cancellare, il nostro uomo riesce ad affrontare il suo passato, anche se si scontra col fatto di non avere più la possibilità di modificarlo.

Sembrerebbe tutto perduto, se non fosse che una nuova occasione si ripresenta, e questa volta non per ricucire il passato, ma per riscattare il suo presente. Il nostro eroe – che poi eroe non è, ma, come spesso accade nelle storie di Springsteen, si tratta di un uomo disilluso e ferito – ritrova la propria strada compiendo un atto di altruismo, il soccorso a un bambino smarrito, che gli regala la serenità da lui cercata.

Ad accompagnare questo racconto ci sono una serie di immagini che ricordano i tipici paesaggi dell’America profonda, quelli dei film western alla John Ford, dove immense pianure, ruscelli e uomini intorno al fuoco esprimono l’essenza della comunità americana, lo spirito di solidarietà e l’affinità dei destini. Ed è proprio al regista John Ford e al suo indimenticabile film Sentieri Selvaggi che Springsteen a un certo punto si ispira. Nel modo in cui il protagonista si allontana a cavallo, una volta accompagnato a casa il ragazzino che si era smarrito, non si può non riconoscere il finale del film di Ford, quando John Wayne, di ritorno da un’impresa simile, sosta sulla veranda della famiglia che ha aiutato. Il medesimo bagliore bianco, il medesimo taglio dell’inquadratura, la medesima distanza dei protagonisti dalla casa: tutto concorre a rendere evidente questa citazione.

Tag:Bruce Springsteen, Hunter of Invisible Game, John Ford, western

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

u2-35

Rinviato al 2015 il nuovo album degli U2

Sembrava imminente ma la pubblicazione del prossimo album degli U2 sarebbe stata rinviata al 20 ...
U2 photographed by John Wright

Prevista per l’estate la fine dei lavori del prossimo album degli U2

Dopo il lancio del videoclip di Invisible, gli U2 tornano a far parlare di loro. Nelle ultime s ...
u2-invisible.jpg?w=640&h=640

U2: ecco il video di “Invisible”

A poco più di una settimana dall’uscita del singolo Invisible, gli U2 hanno lanciato il v ...
1620640_10152283205508714_1183611223_n

U2: in download gratuito il nuovo brano, “Invisible”

Gli U2 hanno reso disponibile su iTunes il loro nuovo brano, Invisible, che sarà scaricabile gr ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • paul_touring

    Paul McCartney in Italia per due concerti: al via ...

    novembre 21, 2019
    Subsonica-36

    Subsonica, tutta la discografia ristampata in vini ...

    ottobre 24, 2019
    fotofabi

    Tradizione e tradimento tour: Niccolò Fabi torna a ...

    ottobre 17, 2019

Tag Cloud

Alternative Arcade Fire Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia Freddie Mercury I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 verdena Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy