• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioniWalking on the Moon
Precedente Seguente

Walking on the Moon

The-Police-Walking-On-The-Moon2
Scritto da: Loredana Pirone , febbraio 11, 2013

Walking on the Moon è il secondo singolo estratto da Reggatta de Blanc, il secondo album in studio dei Police, pubblicato nel 1979.

In questo disco emerge il notevole perfezionamento del discorso musicale intrapreso col precedente Outlandos d’Amour, in cui convivono elementi di punk rock, pop e, soprattutto, reggae.

Per descrivere la musicalità del disco, i critici coniarono l’espressione“Reggae’n’Roll” poiché in esso le figure ritmiche della musica caraibica si fondevano con le sonorità timbriche del rock britannico.

Il video di Walking on the Moon venne girato il 23 ottobre del 1979 presso il Kennedy Space Center. In esso si vedono i membri del gruppo che interpretano la canzone tra diversi modelli di astronavi, inframezzati con sequenze di filmati della NASA. Mentre Sting e Andy Summers suonano rispettivamente il basso e la chitarra, il batterista Copeland tamburella su una riproduzione di un razzo Saturn V.

Nella sua autobiografia Sting scrisse di essere stato ispirato, nella stesura del testo, da una sua vecchia fiamma: «Deborah Anderson era la mia prima vera ragazza. (…) Tornare indietro da casa sua sarebbe successivamente diventato una canzone, poiché essere innamorati è come essere esenti dalla forza di gravità».

Sting raccontò di aver pensato per la prima volta il motivo di quella canzone in preda all’ubriachezza, mentre si trovava in una stanza d’albergo a Monaco di Baviera.

«Ero sul letto in preda ai fumi dell’alcool, quando mi è venuto in mente questo riff. Mi sono alzato e mi sono messo a camminare per la stanza cantando: “Walking round the room, walking round the room (camminando per la stanza)“. Questo era tutto. Il mattino seguente mi sono ricordato cosa era successo e ho appuntato il riff. Ma “Walking round the room” era un titolo stupido, così ne ho pensato uno ancora più stupido, ovvero “Walking on the Moon“».

Tag:POLICE, Reggatta de Blanc, STING, WALKING ON THE MOON

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

street_music_art

Street Music Art: la cultura urbana sale sul palco a Milano

Street art e musica si incontreranno allo Street Music Art, dal 9 giugno al 30 luglio a Milano ...
Musica-Nuda_Little-wonder

“Little Wonder”: dal 31 marzo la nuova “piccola meraviglia” firmata Musica Nuda

Undici anni dopo quello che è stato il loro primo album, inciso un po’ per caso, il contrabbass ...
Sting

Zdjęcie zrobione podczas drugiego dnia Life Festivalu 2013 w Oświęcimiu.

Sting: a luglio il nuovo tour arriverà anche in Italia

Nel 2015 Sting festeggerà i suoi trent’anni di carriera solista, iniziata con l’album The Dream ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • 290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021
    bebo

    Lo Stato Sociale comincia da Bebo: ecco il primo d ...

    febbraio 4, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk Daniele Silvestri David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy