• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioni”Wanderlust”, l’essenza di Sophi ...
Precedente Seguente

”Wanderlust”, l’essenza di Sophie Ellis-Bextor

sophie-ellis-bextor-wanderlust-2013-1200x1200
Scritto da: Silvia Scardapane , febbraio 9, 2014

Ascoltare Wanderlust vuol dire tornare indietro nel tempo. L’ultimo lavoro di Sophie Ellis-Bextor è un inno alla raffinatezza e agli idoli di cui non potremmo mai fare a meno; il buongusto del pop inglese misto all’energia e alla grazia di una Kate Bush dei tempi moderni.

Gli inglesi questo l’hanno capito bene e subito; Wanderlust è stato rilasciato lo scorso 20 gennaio ma ha già regalato grandi soddisfazioni alla cantante, che ha visto piazzare l’album direttamente alla quarta posizione della classifica britannica.

Così Sophie con quest’ultimo lavoro discografico abbandona le piste da ballo per un ritorno alle origini, per ricordarsi forse di un tempo non troppo lontano, quando da giovane vestiva i panni indie-pop a capo di una band chiamata Theaudiance che gattonava verso il britpop. Le udici tracce di Wanderlust, nate dalla collaborazione con Ed Harcout, ci suonano per questo motivo, completamente nuove ed insolite, pennellate dalla grazia che solo una chitarra decisa e un dolce pianoforte regalano. Niente orpelli questa volta, ma decisamente Sophie, in tutta la sua essenza.

Il sipario si apre con Birth of an Empire, che incide con forza le orme ricercate e magistralmente arrangiante dell’intero album, pronta ad accogliere quel suono nervoso e profondo di Until the Stars Collide. Spensierata e pure un po’ sognante Runaway Daydreamer, proprio come Young Blood, una ballad d’amore e di classe scelta come primo singolo per la promozione di Wanderlust.

Un grammofono in un quartiere di Londra suona Interlude, un brano jazz e decisamente retrò con una delicata performance vocale della cantante. Un piccolo capolavoro Love is Camera dal retrogusto onirico e con un crescendo finale che non può che invitare a ballare, ma questa volta, con un ritmo tutto gitano. Completamente diversa 13 Little Dolls così pop e allegra che pare muoversi su coordinate opposte al suono roboante di Cry to the Beat of the Band, eppure, stranamente, perfettamente in sintonia l’una con l’altra. Finale decisamente acustico, e forse anche un po’ inaspettato, con romantica e malinconica When the Storm Has Blown Over. Il risultato è un album dalla forte coesione che conferma le lodevoli capacità di autrice ed interprete della disco-diva inglese. Tutte le canzoni sono lì, dove vorremmo che fossero.

Tag:Indie, POP, Sophie Ellis-Bextor, Wanderlust

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

selton-tour

Selton: parte il Manifesto Tropicale Tour

Finalmente i Selton sono pronti per suonare dal vivo Manifesto Tropicale, il loro ultimo disco. ...
in-circolo-400x400

Perturbazione, esce la ristampa in vinile di “In circolo”

Si dovesse scegliere solo un disco per racchiudere l’essenza dei Perturbazione, questo sa ...
moby-lost

Moby e la solitudine dei social network

Come sopravvivere in un mondo dove il virtuale domina sul reale? Sembra questa la domanda che p ...
motta

Motta, in tour con “La fine dei vent’anni”

Francesco Motta è il nuovo nome da tenere d’occhio nel campo sterminato dell’indie ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy