• Home
  • Musica

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    checcoDopo Bebo, stavolta tocca a

    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
  • Home
  • Musica
    • News
    • Eventi
    • Recensioni
  • Lifestyle
HomeMusicaRecensioniWonderwall
Precedente Seguente

Wonderwall

OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669
Scritto da: Loredana Pirone , gennaio 11, 2013

Wonderwall è una delle canzoni più celebri degli Oasis, nonché una delle più rappresentative della loro intera produzione. Fu estratta come terzo singolo dall’album (What’s the Story) Morning Glory?, pubblicato nel 1995, che consacrò il gruppo come leader del movimento britpop e come una delle più influenti band del panorama europeo.

Il videoclip, che è senza dubbio uno dei più famosi degli anni novanta, è girato interamente in bianco e nero e si sviluppa in un’ambientazione di tipo circense. Nella scena iniziale si vede un clown che inserisce un LP degli Oasis in un antico giradischi. Subito dopo appare Noel Gallagher, spalle alla telecamera, che suona la chitarra e intona il celebre riff che dà il via alla canzone. Poi compaiono gli altri membri del gruppo, fra cui Liam, circondati da giocolieri e violinisti. Il video è ambientato in un enorme magazzino, dove la band, oltre a suonare, si dedica ad altre attività ricreative. Liam, per esempio, tenta la fortuna al jackpot, mentre il chitarrista Paul “Bonehad” Arthurs e il batterista Alan White gareggiano a freccette.

Alle riprese non partecipò l’allora bassista del gruppo Paul “Guigsy” McGuigan (sostituito per l’occasione dall’ex membro Scott McLeod), poiché in quel periodo aveva abbandonato la band a causa di un esaurimento nervoso.

Al termine della canzone torna il clown, che toglie l’LP dal giradischi e se ne va.

La casa discografica della band aveva rifiutato categoricamente la prima versione del video, la quale non prevedeva nessun gioco di luce né altri effetti visivi. Solo dopo l’introduzione di questi ultimi il video ebbe il benestare.

Il titolo della canzone – parola nonsense, priva di significato reale – tradotto letteralmente significa “Il muro delle meraviglie” ed è un chiaro omaggio a George Harrison, mitico chitarrista dei Beatles, che aveva intitolato Wonderwall Music il suo primo lavoro come solista.

Nel 1968 mentre in tutto il mondo scoppiavano la rivolte e nelle cantine si formavano diversi gruppi, dai Deep Purple alla Plastic Ono Band, a Bombay venne registrato un album miscelato di musica indiana e occidentale, firmato da George Harrison. L’ex Beatle componeva questo progetto per la colonna sonora del film Wonderwall.

Il lungometraggio, diretto da Joe Massot (ricordato più che altro per il film sui Led Zeppelin The Song Remain The Same), è considerato un cult del cinema psichedelico.

Il film narra la storia no scienziato un po’ stralunato, che scopre per caso che la sua vicina di casa è una modella hippie e, invaghitosi di lei, inizia a fantasticare su una improbabile relazione vissuta a metà tra sogno e voyeurismo. In Wonderwall i caleidoscopici colori della Swinging London si fondono col beat acido dalle tendenze orientali di George Harrison, trascinando lo spettatore in un mondo allucinogeno.

Nel 1995, a distanza di quasi tren’anni, da un’altra cantina dell’impero britannico uscivano due ragazzotti rissosi, dagli occhiali tondi alla John Lennon e dall’aria spocchiosa: avevano in mente l’India, la chitarra a 12 corde, A Hard Day’s Night e il progetto di uno dei quattro ragazzi di Liverpool, Wonderwall.

Tag:George Harrison, Led Zeppelin, Oasis, Wonderwall

Condividi!
Tweet

Articoli Correlati

noel gallagher's high flying birds

Noel Gallagher: tre concerti in Italia a luglio

  Se venite al mio concerto per vedermi sappiate che non c’è nulla da vedere: non so ...

“Oasis – Manchester: the story so far”: un omaggio al Britpop

Si intitola Oasis – Manchester: the story so far la mostra organizzata dalla galleria Ono ...
Noel Gallagher @ Mexico City, April 10th, 2012
by Jose Francisco Del Valle Mojica

Noel Gallagher: nuovo album e tour a marzo 2015

Uscirà il 2 marzo Chasing Yesterday il secondo album dei Noel Gallagher’s High Flying Bir ...
20DM_London_white

Supersonic Night 2014: in mostra 100 scatti inediti degli Oasis

Come ogni anno dal 2000, i fan degli Oasis si riuniranno per la Supersonic Night, l’happe ...

Rispondi Annulla risposta

Popular
Recent
  • nirvana20130808

    Smells like Teen Spirit

    gennaio 8, 2013
    OASIS_DVD_Cover-7302961-e1358203587669

    Wonderwall

    gennaio 11, 2013
    is-green-day-metal

    “Uno, Dos, Trè, Tour!”: I Green Day tornano in Italia

    gennaio 13, 2013
  • lodo

    Tocca a Lodo: il nuovo Ep de Lo Stato Sociale

    febbraio 25, 2021
    290aab6094b62728f92e10af2769dedc.0

    My Mamma: il disco nuovo de La Rappresentante di L ...

    febbraio 15, 2021
    checco

    Checco de Lo Stato Sociale esordisce col suo EP

    febbraio 13, 2021

Tag Cloud

Alternative Baustelle Beatles Björk BOB DYLAN Bruce Springsteen Caparezza Carmen Consoli cinema Coldplay concerti Daft Punk David Bowie Florence + Machine Foo Fighters fotografia I Cani Indie Kurt Cobain Lady Gaga Led Zeppelin Levante Lo Stato Sociale Lou Reed Madonna Max Gazzè Mick Jagger musica elettronica Niccolò Fabi Nirvana Paul McCartney Pharrell Williams Pink Floyd POP Queen Queens of the Stone Age Record Store Day Robert Plant ROCK Rock in Roma Rolling Stones Subsonica The Who U2 Vinicio Capossela
Altrosuono „reg. tribunale di Napoli n. 55/2013“ | Background by Pascal Terjan
  • Redazione
  • Copyright & Disclaimer
  • Promo
  • Log In
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy